Affitti, nuove professioni e inventiva
Airbnb decolla in Italia in vista di Expo
“Ho fatto i conti, se metto il mio monolocale in affitto su Airbnb per Expo ci guadagno 30 mila euro. E sai cosa ti dico? Per sei mesi mi trasferisco da mia madre”. Marco ha 34 anni, è un giornalista freelance e da qualche anno fa fatica a piazzare i suoi articoli. Così dopo che la nonna gli ha lasciato in eredità un appartamento in centro a Milano, Marco sta pensando di cambiare vita per un po’ guadagnandoci pure. Aperitivi, cene, gite fuori porta. In questo momento è facile incappare in conversazioni simili. Sono parecchi i milanesi che stanno pensando di sfruttare l’Expo per guadagnare qualche soldo, alla faccia dell’economia e degli affari che non girano. E tra le tante opportunità che la sharing economy offre una è proprio l’affitto degli appartamenti, come dimostra pure una ricerca Doxa che parla di due lombardi su tre pronti a prestare qualcosa di proprio.
[...] Airbnb ha anche un altro merito, cioè, quello di aver creato nuovi “posti di lavoro”. Uno su tutti quello dell’host professionale. “Dopo aver affittato una volta il mio appartamento con Airbnb, mi sono resa conto di quanto sia importante l’accoglienza per promuovere il turismo nel nostro Paese, così mi sono data da fare con tutta una serie di iniziative”, racconta Sara M., 37 anni, che, stanca di un lavoro che non la soddisfaceva, ha deciso di cambiare vita. Ora si preoccupa, dietro pagamento di una “mancia”, anche di affittare le case degli “amici”. “Faccio trovare un welcome kit per la prima colazione, do indicazioni turistiche utili per il soggiorno e tutto ciò che è necessario per far sentire le persone a casa”. Poi i contatti con la donna delle pulizie e la consegna e il ritiro delle chiavi. Come lei, anche Giovanni F., che, in vista di Expo, sta organizzando una pagina Facebook per offrire questo tipo di servizi a chi non ha voglia di stare dietro agli affitti brevi di casa propria. Studenti, casalinghe, disoccupati: Expo e Airbnb sono una buona occasione per rimettersi in piedi dopo anni difficili. “E non mi interessa della zona grigia della legge e delle tasse. Dovrò pur campare in qualche modo”, spiega ancora Giovanni, che in media per i suoi servizi chiede un 20 per cento del totale della transazione.
Adattato da: <http://seigradi.corriere.it/2015/03/24/affitti-nuove-professioni-e-inventiva-airbnb-decolla-in-italia-in-vista-di-expo/>.
( ) Ha dato una svolta alla sua vita professionale.
( ) Percepisce un compenso dagli amici per affittare le loro case.
( ) Prepara la colazione, il pranzo e la cena per gli ospiti.
( ) Fa la guida turistica durante il giorno e, la sera, pulisce le case.
Segna l’alternativa che presenta la sequenza corretta dall’alto verso il basso.