Blitz dei vigili al Colosseo: 30 “centurioni”diffidati
L’operazione contro l’illegalità è in corso in tutto il centro storico di Roma
ROMA –Centurioni sconffiti nell’arena del Colosseo. A batterli 80 vigili urbani che in un blitz hanno identificato e diffidato dall’esercizio una trentina di “gladiatori”, i figuranti che si fanno fotografare con i turisti (e poi si fanno pagare) davanti al monumento simbolo di Roma.
I “centurioni”, dopo essere stati identificati, sono stati invitati a spogliarsi dei loro costumi. Al momento è rimasto davanti al Colosseo solo un “gladiatore” perchél’unico ad essere venuto diretamente in “abiti da lavoro” e senza cambio. I controlli contro l’abusivismo e il degrado nel centro storico continueranno nei prossimi giorni e dopo il periodo di Pasqua.
(tratto da www.corriere.it, 04/04/12)
I centurioni occupano il Colosseo
I figuranti protestano contro la nuova norma del Comune che li vuole allontanare dal Colosseo. Rissa con i vigili urbani
Quella di oggi è la seconda protesta messa in atto dai figurante vestiti da antichi romani che “lavorano” nella zona dei Fori imperiali di Roma. Dopo la manifestazione di Pasqua, una loro delegazione è stata convocata in Campidoglio. Il Comune sta lavorando su alcune regole per loro: un patentino da centurione, regole e luoghi certi per sfoggiare costumi d’epoca. Poi:stop alle foto accanto agli antichi soldati romani per 100 euro. Stop alla persecuzione continua verso visitatori e turisti davanti ai momumenti.
E basta, soprattutto, con costumi arrangiati, tra elmi e scarpe da tennis, spade e magliette moderne. Inoltrel’amministrazione comunale attende che la Sovrintendenza fornisca un elenco di zone nelle quali i centurioni possono svolgereil loro lavoro. Tra queste potrebbe non esserci più la zona dei Fori, e quindi il Colosseo. “Noi non ci spostiamo”, dicono, “il nostro lavoro ha senso soltanto qui”.
(tratto da www.vanityfair.it, 12/04/12.)
Trenta centurioni sono stati diffidati. Questo significa che: