Questão
Universidade Federal do Paraná - UFPR
2019
1ª Fase
Esperimenti2282fead486
Esperimenti scientifici: alla scoperta del cielo e della Terra

01 agosto 2018

A richiesta, con «Le Scienze» di agosto, il terzo volume

Probabilmente sapete orientarvi benissimo con le mappe del vostro smartphone. Quanto a che ora è, poi, basta leggere lo schermo. Immaginate però di trovarvi per un attimo senza telefono e di dovervi orientare nello spazio e nel tempo. Come fareste? Niente paura, le soluzioni le trovate in “Le forze della Terra e del cielo”, il terzo volume della collana “Esperimenti scientifici da fare all’aperto”, in edicola con «Le Scienze» di agosto a 9,90 euro in più, oltre al prezzo della rivista.

Sono sufficienti un po’ di materiali e di oggetti di uso quotidiano e, grazie alle istruzioni illustrate nel libro, sarà possibile toccare il cielo e svelare i segreti della Terra. E capire, per esempio, anche come imparare a leggere l’ora sfruttando l’ombra del Sole e alcuni fogli di carta e cartoncino e poco altro; oppure scoprire come costruire una semplice bussola con una piccola calamita e un bicchiere. Per ogni esperimento c’è anche la spiegazione scientifica del suo funzionamento, perché anche il fenomeno in apparenza più magico può essere compreso.

E ricordatevi: scattate foto e realizzate video dei vostri esperimenti, poi pubblicateli su Facebook taggando «Le Scienze» e aggiungendo l’hashtag #ilmioesperimento; sceglieremo i migliori da condividere sulla nostra pagina Facebook.

Che aspettate? Vi aspettiamo!

(Tratto da: <http://www.lescienze.it/>.)

L’obiettivo principale del testo è pubblicizzare:
A
una raccolta di articoli scientifici.
B
la pagina Facebook di una scuola di scienza.
C
gli articoli della rivista “Le Scenze” del mese di agosto.
D
un libro che insegna a fare esperimenti scientifici.
E
un gioco di esperimenti scientifici per i bambini.