Le scuole pronte alla guerra del fumo
I divieti di fumare all’ingresso dello Steiner
Sigarette vietate anche in cortile
Controlli più stretti nei bagni
All’uscita dalle lezioni i commenti si sprecano. «Io non fumo, ma se altri vogliono farlo è una scelta personale, no?». A Margherita, 15 anni, il divieto di fumare non solo, com’è ovvio, negli spazi interni, ma anche nei cortili delle scuole (contenuto nel recentissimo decreto sull’istruzione) proprio non piace. Nella sua scuola, l’Istituto Regina Margherita, è già diventato realtà. «Le aule cadono a pezzi, ci sarebbero altre priorità», dice convinta Roberta.
Asia, fumatrice, figlia di fumatori sa già come finirà: «Si fumerà lo stesso nei bagni e sarà peggio». Evelyn è in prima e non è d’accordo: «Io non fumo, penso che se si fumi alla nostra età sia colpa dei genitori». Il divieto stimola il dibattito. Sulla salute, sull’educazione, sui tic degli adolescenti. La preside del Regina, Maria Torelli, è ottimista. «Il decreto ha una finalità educativa, per prevenire il tabagismo. Ho fatto la circolare per annunciare il divieto e - spiega - con l’orario definitivo avremo turni di vigilanza accurata». Un professore, sigaretta estratta dal pacchetto sul primo scalino, ammette che «di malumori ce ne sono, specie tra i ragazzi più grandi che hanno già il vizio. Anch’io ce l’ho, ma io posso uscire. Dovremo affrontare il tema in collegio docenti».
Allo Steiner, la preside Marinella Principiano parla di «impatto soft. Ora i ragazzi escono all’una, quando avranno lezione fino alle 15 sarà più dura. Ci hanno chiesto se ci sarà un’area fumatori in cortile, ho risposto di no. Il senso della norma è che il fumo fa male e basta». Intanto si pianificano strategie. «Dobbiamo impegnare energie nella vigilanza dei bagni, primo stratagemma a cui pensano gli studenti. Il fumo, alla loro età, è anche trasgressione. All’Alfieri si prevede di consentire il fumo ai maggiorenni, ai docenti e al personale in una piccola area lontana all’aperto. «Per gli irriducibili».
Maria Teresa Martinengo, 18/09/2013. (Tratto e adattato da: <http//www.lastampa.it>, 20 setttembre 2013).
Allo Steiner è vietato fumare